Sentirsi a casa anche lontano da casa. Quando andiamo in vacanza, il bello di soggiornare in hotel è che non dobbiamo preoccuparci di nulla, pulizie in primis. Ciò non ci autorizza però ad assumere atteggiamenti irrispettosi che andrebbero solo a gravare sul carico di lavoro degli inservienti. “Il personale addetto alle pulizie è felice di pulire la tua stanza”, ha rivelato Diane Gottsman – esperta di galateo e fondatrice della Protocol School of Texas – a Travel + Leisure Us. Nonostante ciò, è importante rispettare una precisa etiquette. Dunque, anche se non devi rifare meticolosamente il letto o piegare gli asciugamani (ma se se lo fai, chapeau), ci sono alcuni accorgimenti che potresti (e dovresti) adottare per mantenere la stanza in ordine e non creare lavoro extra al personale alberghiero. Ti stai forse chiedendo quale livello di disordine risulta ammissibile? Non sei l’unico. Degli esperti di galateo ci hanno aiutato a fare luce sull’argomento: ecco cosa fare e cosa, invece, evitare.
Stabilisci uno spazio dedicato ai tuoi effetti personali
Gottsman consiglia agli ospiti, durante la permanenza in hotel, di lasciare la stanza un minimo in ordine in maniera tale che gli addetti alle pulizie possano effettuare agevolmente il loro lavoro senza doversi ritrovare a spostare gli oggetti personali abbandonati tra pavimento, divani, poltrone etc. Pertanto bisognerebbe disporre gli asciugamani sporchi in un apposito angolo e, in un altro, raccogliere le scarpe disponendole tutte insieme mentre i vestiti possono essere riposti in valigia e mai lasciati sul letto.
Non rifare il letto
Sebbene dovresti impegnarti per mantenere la stanza più pulita possibile, non c’è assolutamente bisogno di sistemare il letto prima del check-out. “Il letto verrà immediatamente riordinato, quindi non devi preoccuparti di rifarlo”, ha rivelato a T+L Us Myka Meier, esperta di galateo.
Raccogli i bisogni del tuo animale domestico
Dovrebbe essere scontato ma, come si dice, repetita iuvant. Quando viaggi in compagnia del tuo amico a quattro zampe gli imprevisti capitano e, da parte degli hotel, vi è spesso molta comprensione. Basta saperli affrontare in maniera responsabile. Come? In primis mettendo in valigia un numero sufficiente di sacchetti per raccogliere i bisogni del proprio animale che, ovviamente, vanno anche smaltiti correttamente (non gettarli nel water, si intaserebbe).
Non usare l’accappatoio come fazzoletto
Gli accappatoi non fanno le veci dei fazzoletti e, allo stesso tempo, non possono essere usati come delle salviette struccanti. “Anche se possono essere lavati – dice Gottsman – è difficile rimuovere le macchie più ostinate”.
Raccogli la spazzatura
Lasceresti mai la spazzatura in giro quando sei ospite a casa di un amico? Se la risposta è no (e, attenzione, dovrebbe esserlo), allora non dovresti farlo nemmeno nella tua stanza d’albergo. Meier consiglia di gettare la spazzatura avvalendosi degli appositi bidoni prestando attenzione nel caso in cui fossero presenti in camera dei contenitori per la raccolta differenziata.
Non lasciare gli asciugamani bagnati in giro
“Non lasciare mai gli asciugamani bagnati sul tappeto o sui mobili perché potrebbero danneggiare il legno o il tessuto e lasciare delle macchie (o causare muffa) che potrebbero non asciugarsi in tempo per l’ospite successivo”, spiega Meier. Meglio appenderli avvalendosi degli appositi supporti o lasciarli ordinatamente ammucchiati nel bagno.
Pulisci tutto ciò che rompi
Se rompi qualcosa, pulisci. “Gli incidenti capitano – rivela Gottsman – ma se rompi un bicchiere o una bottiglia assicurati di raccogliere i vetri rotti”. In questo modo nessuno si farà male.
Non lasciare i piatti sporchi nel corridoio
La prossima volta che richiedi il servizio in camera evita – come suggerisce Meier – di lasciare i vassoi sporchi nel corridoio. Non solo è maleducato in quanto i residui di cibo potrebbero diffondere un odore sgradevole ma è anche pericoloso. Chiama piuttosto la reception per far ritirare i piatti direttamente in stanza.
Rimetti a posto ciò che sposti
Se per motivi di praticità o di sicurezza sposti alcuni mobili, prima di fare il check-out assicurati di riportarli alla loro posizione originale. Lo stesso consiglio vale per gli oggetti, piccoli ma essenziali, come il telefono o il telecomando della tv. Infine, se stacchi dalla presa una lampada o una sveglia, ricordati di ricollegarla.
Conclusione
“È importante lasciare la camera d’albergo in ordine riportandola a uno stato simile a quello in cui l’hai trovata. Sebbene queste azioni possano risultare banali o inutili, in realtà sono in grado di fare la differenza permettendo al personale addetto alle pulizie di svolgere il proprio lavoro in maniera più agevole”, conclude Meier.